Problemi e Soluzioni
Avete problemi con il vostro ricevitore? – Verificate se il decoder necessita di un aggiornamento software procedura di aggiornamento – Verificate se la soluzione è tra le problematiche frequenti riportate sotto – Se il decoder necessita un intervento tecnico verificate la procedura di assistenza Domande Frequenti
Per aggiornare il 3900S, seguite i passi sotto elencati:
Per aggiornare il 4000S, seguite i passi sotto elencati:
Per aggiornare il 4900T, seguite i passi sotto elencati:
Per aggiornare il 5000T, seguite i passi sotto elencati:
1. I ricevitori i-CAN dotati di slot per le Smart Card sono predisposti alle Pay Tv, vi consigliamo di riferirvi ai siti web dei singoli operatori per maggiori informazioni. Provate la seguente procedura sul telecomando. 1. Togliete le pile. 2. Premete ripetutamente i tasti. 3. Lasciate il telecomando a riposo per qualche minuto. 4. Inserite le pile e riprovate Nel caso il problema non venisse risolto: 1. Staccate la spina del decoder e aspettate almeno 30 secondi 2. Riattaccate la spina 3. Accendete il decoder 4. Riprovate 1. Il PIN di fabbrica è 1234. Per la gestione del PIN accedere alla sezione Blocco Bambini. Di rado il problema è del decoder. 1. Assenza di copertura o segnale basso. Verificate la copertura del segnale: 2. Problemi connessi all’impianto di antenna che attenua alcune frequenze. 3. Cambio nelle frequenze di trasmissione (molto comune in periodi di switch off). 4. Vi consigliamo di utilizzare un’antenna condominiale esterna. Nel caso utilizziate un’antenna direzionale, assicuratevi che sia puntata correttamente. • Effettuate una nuova ricerca canali. Menu>Impostazioni>Installazione>Ricerca Canale (PIN:1234). • Provate il decoder in un’altra presa di antenna (Effettuate la ricerca canali). • Provate il decoder da qualche parente o amico. Questo problema può accadere con ricevitori con versione software ‘TIV_106’. Stiamo lavorando per risolvere velocemente il problema attraverso un aggiornamento automatico. Per controllare la versione software del vostro ricevitore selezionate “Menu Principale > Installazione > Stato Decoder > Informazioni di sistema ” e controllate il valore “Version Driver”. Nel frattempo, potete creare una lista canali preferiti (Menu Principale > Gestione Canali). Una volta creata, è possibile selezionarla premendo il tasto LIST e selezionando la lista con i tasti < e >. Per sapere quano l’aggiornamento sarà disponibile, vi preghiamo di registrarvi qui. 1. Assicuratevi che i cavi siano collegati correttamente (al televisore, al ricevitore ed eventualmente all’impianto audio. 2. Verificate che l’audio del ricevitore, del televisore ed eventualmente dell’impianto stereo non siano esclusi (tasto Mute e tasti V+ V-). 3. Provate ad effettuare un cambio canale per poi tornare sul precedente. 4. Controllate i cavi di collegamento tra il ricevitore e il televisore/HiFi. 5. Se è attiva l’opzione Dolby Digital Receiver nella schermata SCELTA LINGUA, verificate che l’impianto Surround esterno sia acceso. 6. Effettuate un ripristino delle impostazioni di fabbrica: Menu> Impostazioni> Installazione> Impostazioni predefinite> Si (PIN: 1234). Questo problema può accadere con ricevitori con versione software ‘TIV_106’. Stiamo lavorando per risolvere velocemente questo problema. Per controllare la versione software del vostro ricevitore selezionate “Menu Principale > Installazione > Stato Decoder > Informazioni di sistema ” e controllate il valore “Version Driver”. Se visualizzate ‘TIV_106’, vi preghiamo di connettere il vostro ricevitore alla TV con il cavo SCART. Quando risolveremo il problema, il vostro decoder verrà automaticamente aggiornato e sarà possibile riconnetterlo alla TV con il cavo HDMI. Se volete essere informati quando l’aggiornamento sarà disponibilie, vi preghiamo di registrarvi qui. Se il vostro decoder ha una versione software differente, vi preghiamo di controllare la domanda 2: “Non si sente alcun audio”. Tramite la funzionalità Pause TV, potrete mettere in pausa e riprendere la visione del programma correntemente visualizzato in modo da non perdere un secondo dei vostri programmi preferiti. Per attivare tale funzionalità è necessario avere una chiavetta USB di almeno 1GB da introdurre nella porta USB posta sul retro del decoder. Una volta inserita apparirà una finestra, se accetate di usare la chiavetta per il Pause TV, quest’ultima verrà formattata dal decoder. In caso la vostra chiavetta fosse troppo lenta, la qualità di riproduzione potrebbe non risultare soddisfacente. Una volta la chiavetta formattata, premete ‘>/II’ per attivare il Pause TV e il programma corrente verrà registarto. Premete ‘>/II’ di nuovo per riprendere la visione. Potete mettere in pausa e scorrere avanti / indietro il contenuto. La durata di Pause TV disponibile varia in funzione della dimensione della chiavetta e della qualità di trasmissione. Premendo ‘EXIT’ o cambiando canale il contenuto registrato viene perso. Per aggiornare il 1850S seguite i passi sotto elencati:
Per aggiornare il 2850ST seguite i passi sotto elencati:
Per aggiornare il 3820T, seguite i passi sotto elencati:
Load MoreAvvio Del Decoder1. Scollegate il decoder dall’alimentazione e aspettate 30 secondi prima di ricollegarlo. 2. Assicuratevi che l’alimentatore sia correttamente alimentato. 3. Verificate l’accensione del LED sull’alimentatore. 4. Verificate che i cavi siano correttamente collegati e che il decoder sia acceso. 1. Assicuratevi che il telecomando sia funzionante. 2. Premete il tasto accensione sul telecomando. 3. Se il LED del ricevitore lampeggia provate a rimuovere le batterie del telecomando, premete i tasti del telecomando, aspettate qualche secondo, reintroducete le batterie e riprovate. 4. Staccate la spina del ricevitore per 30 secondi e riprovate. 1. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 2. Assicuratevi che nessun tasto del telecomando sia incastrato Load MoreProblematiche Di Segnale1. Assicuratevi che i cavi antenna e SCART siano connessi saldamente al decoder. 2. Effettuate un reset di fabbrica: Menu> Impostazioni> Installazione> Impostazioni predefinite> Si (PIN: 1234). 3. Assicuaratevi che siate coperti dal segnale digitale terrestre. 4. Provate a cambiare canale. Load MoreProblematiche Audio1. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi. 2. Verificate che l’audio del ricevitore, del televisore ed eventualmente dell’impianto stereo non siano esclusi (tasto Mute e tasti V+ V-). 3. Provate ad effettuare un cambio canale per poi tornare sul precedente. 4. Controllate i cavi di collegamento tra il ricevitore e il televisore/HiFi. 5. Se è attiva l’opzione Dolby Digital Receiver nella schermata SCELTA LINGUA, verificate che l’impianto Surround esterno sia acceso. 6. Effettuate un ripristino delle impostazioni di fabbrica: Menu> Impostazioni> Installazione> Impostazioni predefinite> Si (PIN: 1234). 7. Provate a collegare il decoder ad un altro dispositivo. 1. Staccate e ricollegate il cavo di alimentazione. 2. Verificate che le connessioni tra il televisore, l’impianto Hi–Fi e le uscite audio di sinistra e di destra, nella parte posteriore del ricevitore, siano eseguite correttamente. 3. Staccate, ricollegate e serrate i cavi. 4. Controllate se gli altoparlanti del televisore sono guasti. 5. Verificate che i cavi non siano spelati e che le spine non siano piegate o rotte. 1. Assicuratevi che il programma sia trasmesso con audio surround 2. Verificate che il cavo SPDIF sia collegato correttamente. 3. Verificate se nelle impostazioni di sistema avete scelto tale modalità audio. 1. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 2. Verificate che i cavi siano collegati correttamente 3. Cambiate canale 4. Effettuate un ripristino delle impostazioni di fabbrica: Menu> Impostazioni> Installazione> Impostazioni predefinite> Si (PIN: 1234). Load MoreProblematiche Video1. Accertatevi che il canale scelto non sia un canale radio. 2. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 3. Assicuratevi che i cavi siano correttamente connessi alla TV e al decoder. 1. Verificate se premendo il tasto Menu appare almeno il Menu. 2. Controllate se il STB è in modalità stand-by. Nel caso sia in stand-by premete il tasto di accensione deltelecomando. 3. Controllate che la smart card sia inserita correttamente e nel caso siate sui canali a pagamento. 4. Spegnete e riaccendete il STB staccando la spina. 5. Accertatevi che tutti i cavi siano collegati correttamente. 6. Provate ad effettuare cambi canale. 1. Verificate se succede su tutti i canali, in caso di maltempo aspettate che le condizioni normali si ripristino. 2. Verificate i collegamenti tra antenna e decoder. 3. provate il decoder connesso a un altro impianto di antenna. 1. Verificate se succede su tutti i canali, in caso di maltempo aspettate che le condizioni normali si ripristino 2. Verificate i collegamenti tra antenna e decoder 3. Provate il decoder connesso a un altro impianto di antenna 1. Verificate i collegamenti tra decoder e TV. 2. Spegnete il STB e riaccenderlo dopo alcuni secondi. 3. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 1. Verificate i collegamenti tra decoder e TV. 2. Spegnete il STB e riaccenderlo dopo alcuni secondi. 3. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 1. Verificate i collegamenti tra decoder e TV. 2. Staccate la spina del decoder e ricollegatela dopo 30 secondi 1. l’EPG è gestita da terze parti, i dati potrebbero non essere in onda. 2. Nel caso digitale terrestre provate a sintonizzarvi su Canale 5 e staccare la spina del decoder, alla riaccensione aspettate qualche minuto e richiedete l’EPG 1. Accertatevi che il FORMATO TV sia impostato correttamente (schermata Impostazioni TV) in base al proprio televisore. 2. Provate impostazioni diverse. 3. Accertatevi che il televisore sia correttamente configurato. Load MoreProblematiche Di Registrazione1. Accertatevi che il cavo SCART sia collegato alla presa VCR sul pannello posteriore del STB. 2. Controllate il collegamento SCART (VCR) tra il STB e il VCR. 3. Accertatevi di avere programmato correttamente decoder e videoregistratore. 4. Il decoder prende data e ora dai canali in onda, capita che alcuni canali mandino in onda data e ora sbagliate. Prima di spegnere il decoder sintonizzatevi su qualche canale nazionale che manda in onda data e ora corrette (Mediaset, RAI, La7). 1. Verificate se il STB sia stato spento e riacceso durante la registrazione. 2. Serrate il cavo di collegamento SCART (VCR) tra il STB e il VCR. 1. Accertatevi di non premere i pulsanti MENU o VOLUME sul STB o sul telecomando durante una registrazione. 2. Accertatevi che il videoregistratore sia collegato alla SCART VCR nel caso il decoder abbia 2 SCART. Load MoreProblematiche Smart Cards1. Reinserite la smart card. 2. Verificate che la smart card sia inserita correttamente. 3. Verificate che la smart cart sia valida per il canale desiderato – controllate la validità con la propria emittente. 4. verificate che la smart card sia abilitata. 5. verificate se la smart card è letta correttamente da un altro ricevitore, in caso contrario contattate il fornitore di servizio. Load More |
Assistenza Tecnica & Forums
Se il decoder necessita di un intervento tecnico: i-CAN 5000T – i-CAN 4900T – i-CAN 4000S – i-CAN 3900S – i-CAN T280 – i-CAN T260 – i-CAN T360 – i-CAN T370 – i-CAN T380 – i-CAN ST390 – i-CAN S490 Per l’intero periodo di garanzia (2 anni), se è necessaria una riparazione porta il tuo set-top box senza accessori allegando lo scontrino per la garanzia, presso il punto vendita di acquisto, che si prenderà carico della gestione dell’assistenza in accordo con la normativa vigente. Prendi nota che la procedura prevede che il punto di vendita contattti e spedisca il decoder al nostro distributore ZAP, il quale gestirà la riparazione. I tempi di intervento standard non dovrebbero superare i 30 giorni solari. La garanzia è nulla se:
Per ulteriori informazioni utili riguardanti i decoder vi suggeriamo i seguenti link: – MISE (https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv) per informazioni relative al Bonus TV – DGTVi (http://dgtvi.tivu.tv/) per informazioni riguardanti gli switch off e la copertura – Digital forum (http://www.digital-forum.it/) per accedere ai forum sul digitale – Per attivare la Smart Card tivùsat: https://areaclienti.tivusat.tv/app/attivazione_smartcard – Calendario di aggiornamenti dei ricevitore tivùsat: http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/227/0/Aggiornamento-Ricevitori-Certificati.aspx – Informazioni relative alle frequenze satellitari: http://www.lyngsat.com |
Manuali
Aggiornamento Software
Nella tabella seguente potete trovare le informazioni dell’ultimo software disponibile, per il vostro modello di decoder. Se il vostro decoder non ha l’ultima versione software disponibile, è possibile aggiornarlo seguendo le istruzioni riportate in questa pagina. Se nella colonna DOWNLOAD non è presente il link per scaricare il software, questo significa che non è disponibile alcuna nuova versione.
|